Sono 72 i milioni messi in campo dalla Regione Campania per la previsione, la prevenzione e la lotta agli incendi boschivi nel triennio 2025-27. Per queste attività saranno impegnate complessivamente 2.259 persone, tra volontari della protezione civile, enti delegati e Vigili del Fuoco. Quest’azione strategica è partita in concomitanza con la dichiarazione del periodo di “grave pericolosità incendi” che in Campania è iniziato il 15 giugno e terminerà il 30 settembre prossimo. L’obiettivo è naturalmente quella di tutelare il patrimonio verde, la fauna, le infrastrutture e, soprattutto, le vite umane.
Related Posts
Auto precipita in una scarpata, muore 78enne
Un uomo di 78 anni è morto in un incidente a Polla, nel Salernitano. L'anziano era alla guida…
canale2128/08/2025