Mancano almeno 502 pediatri di famiglia in tutta Italia. A dirlo è la fondazione Gimbe, che sull’argomento ha stilato un dettagliato rapporto, mettendo in risalto le criticità ma anche gli aspetti positivi per ogni singola regione. E se la maggior parte delle carenze si concentra in tre grandi regioni del nord (Lombardia, Piemonte e Veneto), non mancano problemi anche in Campania dove al primo gennaio 2024 si stima una carenza di 34 specialisti.
Non solo: stando sempre al rapporto stilato dalla fondazione Gimbe, entro il 2028 279 pediatri di libera scelta raggiungeranno l’età di pensionamento pari a 70 anni.