Skip to main content

C’è l’ok da parte del Comune al progetto presentato dalle imprese private Gefil e Safety21 per la gestione delle multe al codice della strada.
La giunta Manfredi ha dichiarato l’interesse per l’accordo pubblico – privato che prevede tra le altre cose, tredici sistemi tecnologici per sanzionare chi non rispetta i semafori, altri 37 per incastrare chi infrange le corsie preferenziali ed un “portale al cittadino” dove poter consultare lo stato delle proprie multe, presentare ricorsi oppure richiedere informazioni.
Fanno parte del progetto anche nuove telecamere di videosorveglianza in aree strategiche della città.
Tra le altre proposte pervenute, un raggruppamento capitanato da Compunet e Romeo Gestioni, a spuntarla è stato però il progetto Gefil da cui emergerebbe un maggior guadagno per il Comune.
In base al piano economico, al concessionario privato spetterebbe un corrispettivo per gestire tutta l’infrastruttura di 988 Mila euro mensili. In cambio, il privato mette sul tavolo per il Comune un minimo garantito che gli consentirebbe di poter contare sulla disponibilità concreta di una somma assicurata.
Non è la prima volta che Palazzo San Giacomo ricorre ad un partner privato per la riscossione dei verbali, attualmente pari al 20-25 per cento del totale accertato.
Adesso il comune dovrà valutare se arrivare all’approvazione definitiva del progetto e se metterlo a gara.