Adesso l’obiettivo è di rinviare la data per le regionali. Dopo averle fissate per il 23 Novembre, il Governatore De Luca spiega che è un errore perché in quel periodo va approvato il Bilancio di previsione. Dunque per ragioni tecniche le elezioni devono slittare, Poi scrivendo al Presidente delle Regioni lancia l’allarme sul blocco dei cantieri PNRR e di altri progetti. Dopo il no della Consulta alla norma campana sul terzo mandato e la bocciatura in Senato, De Luca deve fare delle valutazioni politiche decidendo se accordarsi con il Pd e il centrosinistra o prendere le distanze da tutti indicando un suo candidato presidente e decidendo di essere capolista di un terzo polo. Il Governatore conferma il suo no a Fico, molto probabilmente anche per mettere in difficoltà l’alleanza. De Luca potrebbe anche sfidare la Schlein in caso di un congresso straordinario del Pd post regionali.
Intanto anche la base del pd è alle prese con diverse situazioni. Da una parte c’e’ chi invoca le primarie e dall’altra parte chi ricorda che il candidato presidente va deciso coinvolgendo tutti e non scelto nelle stanze romane. Il segretario Dem di Napoli Annunziata ha promesso a tutti i circoli un incontro con il commissario Misiani, e a chi ha rivolto frasi sessiste alla Schlein ha ricordato che tutte le posizioni politiche sono legittime, le offese inaccettabili.