Skip to main content

Nottata relativamente tranquilla per i residenti dell’area flegrea dopo la scossa 4.0 di ieri mattina, con epicentro lungo la costa in località Dazio, tra Pozzuoli e Bagnoli.
Francesca Bianco, direttrice del dipartimento Vulcani dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia dice che i numeri parlano chiaro. Da mezzanotte di ieri nuovo sciame sismico, con episodi lievi, fortunatamente (magnitudo massima 1.7). Ma il bradisismo è lì, pronto a farsi sentire periodicamente.
Secondo il direttore dell’Osservatorio Vesuviano dell’Ingv, Mauro Di Vito, il terremoto nella zona di Bagnoli è avvenuto «in un periodo in cui il sollevamento del suolo prosegue con le stesse caratteristiche, concentrato nell’area di massimo sollevamento a Rione Terra».