Skip to main content

Si registra un clima di forte incertezza in Campania per le prossime elezioni regionali, non solo riguardo il rebus dei candidati di centrodestra e centrosinistra, ma anche perché non c’è ancora la data del voto. Mancano all’appello infatti i giorni per il voto di autunno di Campania, Veneto e Puglia. Le elezioni, però, secondo quanto stabilisce una sentenza del Consiglio di Stato di inizio maggio, devono tenersi entro il 23 novembre 2025, in coerenza con la scadenza naturale del quinquiennio del mandato, senza proroghe. Manca in primis il nome del candidato al più alto scranno di Palazzo Santa Lucia. Vincenzo De Luca, attuale Governatore, non più ricandidabile ha ribadito più volte come, dal canto suo, l’accordo con il Pd non è stato ancora raggiunto, per dare il via libera ufficiale al grillino Roberto Fico, chiede una serie di garanzie, dalla prosecuzione dei progetti avviati, alla presenza di esponenti di sua fiducia in giunta fino al tassello principale: l’investitura del figlio Piero a segretario regionale del Pd dopo due anni di Commissariamento