Nuovo passo in avanti per la valorizzazione della “Via Appia”. La Regione Campania avvia il progetto di valorizzazione turistica e culturale con risorse complessive di 2,875 milioni di euro nell’ambito del FSC 2021-2027. Promuovere un turismo sostenibile e rigenerativo, coinvolgendo comunità locali e aree interne. Non solo, tra gli altro obiettivi anche l’utilizzo di strumenti digitali per la geolocalizzazione dei tracciati e la narrazione del patrimonio, con particolare attenzione al coinvolgimento delle comunità locali.
Un iniziativa che coinvolge Avellino, Benevento e Caserta e punta a creare percorsi integrati, interventi di manutenzione e sicurezza, strumenti digitali per la fruizione del patrimonio e attività culturali partecipative. Il tutto attraverso il coordinamento della Regione e dei Comuni capofila che avranno il compito di strutturare percorsi turistici integrati, intervenire sulla manutenzione e messa in sicurezza del tracciato storico, attivando sistemi di fruizione innovativi e rafforzando la comunicazione.