Non dovrebbe passare in Consiglio comunale a Napoli la delibera sulla movida approvata dalla giunta. Destinato infatti a tornare indietro in commissione Polizia municipale e Legalità il discusso provvedimento che impone il divieto di vendita e somministrazione per asporto di alimenti e bevande, alcoliche e analcoliche, dalle 22 alle 6 del mattino successivo e lo stop al servizio esterno ai tavoli dalla mezzanotte alle 6, solo ai locali di piazza Bellini, vico Quercia, via Cisterna dell’Olio e vico II Cisterna dell’Olio. L’obiettivo è di presentare un’altra delibera entro il 23 settembre, quando è fissata l’udienza cautelare davanti al Tar. Intanto la movida napoletana è al centro di polemiche a Napoli dove “Nel dibattito pubblico si da troppo spazio a difesa degli interessi dei gestori dei locali e non si evince nessuna presa di posizione per garantire il nostro diritto alla salute”. A puntare il dito verso istituzioni locali ed organi di informazione sono le 37 famiglie che abitano nelle stradine di Via Cisterna dell’Olio da anni in lotta con una movida che, come sancito da alcune sentenze del tribunale, mette a dura prova la qualità della vita dei residenti.
Related Posts
I residenti motel Agip contro lo sgombero
Gli occupanti dell'ex Motel Agip si sono incatenati dalla prime ore del giorno nell'edificio di via Verdi sede…
Redazione11/09/2025