Skip to main content

Non sarebbero stati trovati monossido di carbonio e acido solfidrico negli accertamenti sui cosiddetti palloncini, ovvero quelle bolle d’aria imprigionate sullo yacht da 17 metri sul quale è morto Giovanni Marchionni, il ventunenne di Bacoli deceduto lo scorso 8 agosto a Portisco, a Olbia. E’ quanto trapela dalle prima notizie informali che arrivano dagli esami di laboratorio effettuati a Treviso.
“Già i primi esperimenti avevano escluso la presenza di gas tossici e quindi rimaneva l’incognita del laboratorio – spiega l’avvocato Giampaolo Murrighile, confermando che il responso conclama quello che già era emerso l’ultima volta ovvero l’assenza di monossido di carbonio e di acido solfidrico. Addirittura, nel prelievo fatto all’interno della batteria riferisce, come giusto che sia, la presenza di gas idrogeno che è in misura assolutamente compatibile con una ricarica.