Skip to main content

E’ pronto a mettere in vendita lo stadio. Al sindaco Manfredi piace il modello San Siro. Il Consiglio comune meneghino ha deliberato la vendita del Meazza ai due club milanesi per 197 milioni di euro e l’idea stuzzica anche il primo cittadino di Napoli. Certo per San Siro le squadre che hanno messo mano alla portafoglio sono due, qui dovrebbe pensare a tutto Aurelio De Laurentiis. Manfredi si è dichiarato disponibile in presenza di investimenti privati a vendere il Maradona anche se Dela ha già detto che non intende investire nella struttura di Fuorigrotta piuttosto sarebbe interessato a costruire uno stadio ex novo a Napoli est nella zona del mercato Caramanico. Il patron azzurro ha già chiesto l’autorizzazione ed il Comune ha già inviato parere negativo. Il tempo comunque strige, il 10 ottobre 2026 la Uefa dovrà scegliere le cinque città italiane che ospiteranno Euro 2032. Entro il prossimo mese di luglio, se Napoli non vuole rimanere fuori, dovrà essere pronto un progetto esecutivo approvato e finanziato per lo stadio Maradona. Senza i privati, il modello San Siro è difficilmente replicabile intanto però Manfredi ha imboccato una strada tutta pubblica candidando il Maradona agli Europei 2032 ed inviando alla Uefa un progetto che prevede la riapertura del terzo anello e dunque 10mila posti in più.