Era il 14 ottobre del 2018 quando Papa Francesco in Piazza San Pietro canonizzò Nunzio Sulprizio, nato in Abruzzo nel 1817 e morto a soli 19 anni. Giovane operaio laico italiano, è conosciuto per la sua grande fede e pazienza nella sofferenza. Rimasto orfano da bambino, sopportò gravi malattie offrendo tutto a Dio. Legato a Napoli per la sua permanenza in città, le sue spoglie mortali riposano nel Santuario Diocesano in Piazza Dante. Il 5 di ogni mese è il giorno a lui dedicato.
Nel settimo anniversario della sua canonizzazione, martedì 14 ottobre alle ore 18.00, Santa Messa presieduta dal Parroco, don Antonio Paone.
In questa occasione sui canali social del Santuario Diocesano di San Nunzio Sulprizio sarà presentato un documentario dal titolo “Nunzio, la mano che mi ha salvato”: una raccolta di testimonianze di fede e devozione, in particolare di coloro che si affidano a San Nunzio dichiarando di essere inspiegabilmente guariti dopo averlo pregato.