Tutti confermati i candidati delle liste del Movimento 5 stelle anche se la partecipazione degli iscritti, conclusasi sabato sera, non è stata delle più ampie. Si attendono invece ancora alcune conferme nel centrodestra, in particolare quella dell’ex Ministro Sangiuliano possibile capolista di Fratelli D’Italia e dell’ex segretaria della Cisl, Lina Lucci.
Intanto i due principali schieramenti definiscono le loro priorità. Reddito di dignità, qualità dell’occupazione, lotta ai contratti pirata, incentivi a chi assume in Campania, le priorità di cui hanno discusso i 5 capilista del candidato del campo largo, Roberto Fico. Sul reddito di dignità è ancora aperto lo scontro con il governatore uscente De Luca che vuole proseguire in una ottica di sostegno sociale ma senza quelle che definisce “porcherie clientelari”. Ci pensa il figlio Piero, neo segretario dei democrat in Campania a tentare una mediazione “ogni forza esprime delle specificità tematiche, noi stiamo lavorando ad una nostra proposta per definire a breve un programma comune”.
Dal canto suo il candidato del centrodestra Cirielli punta su sanità, assistenza e prevenzione e propone la figura di un garante regionale per la salute. Il vice Ministro promette una riforma della sanità nei primi centro giorni di governo. Trasparenza delle liste d’attesa, più risorse per presidi ospedalieri e pronto soccorso, la ricetta di Cirielli che lancia l’idea di una figura di vigilanza sui servizi sanitari. Intanto si registra il passaggio di molti centristi nelle fila del centrodestra e la continua emorragia di candidati di peso sta destando la preoccupazione della coalizione avversaria.