Una discarica abusiva di 15.000 metri cubi contenente rifiuti costituiti da indumenti usati è stata sequestrata dai militari del nucleo carabinieri parco nazionale del Vesuvio di Ottaviano. Dagli accertamenti, eseguiti anche con droni, i carabinieri forestali hanno appurato che i gestori dell’area, senza alcuna autorizzazione ambientale, avevano trasformato una ex cava di circa 5.000 metri quadrati ai confini tra Somma Vesuviana e Nola in una discarica abusiva, stoccando direttamente sul terreno balle di rifiuti tessili per un quantitativo di circa 15.000 metri cubi. Il rappresentante legale della società che ha sede a Grumo Nevano è stato denunciato per gestione non autorizzata di rifiuti e discarica abusiva, con l’aggravante per fatti commessi nell’ambito di attività d’impresa.
Related Posts
Notizie
Campania, record di donazioni e trapianti
Gennaio–settembre 2025 segnano per la Campania un cambio di passo netto nella cultura della donazione. Secondo il report…
canale2106/11/2025

