Skip to main content

Il Centro Studi Storici Picentini ha organizzato, in occasione del 550° anniversario della nascita, un convegno dedicato a Luca Gaurico. Montecorvino Rovella ha così ricordato uno dei personaggi più illustri della sua storia.

L’iniziativa è stata realizzata da Vito Cardine e Narciso D’Alessio impegnati a divulgare la memoria di Gaurico protagonista delle corti rinascimentali per la sua attività di matematico, astrologo, letterato.
Luca Gaurico, tra i primi a curare la stampa dei grandi classici latini e greci, ha avuto una funzione essenziale nella diffusione della cultura e del sapere.
La vita e le opere di Luca Gaurico sono state illustrate dagli studiosi Fabio Seller, Concetta Bianca ed Alfredo Verrengia i quali hanno fatto emergere il profilo multiforme del personaggio sempre molto legato alla sua terra d’origine.