Chiacchiere e sanguinaccio, intramontabile tradizione. Nell’ultimo giorno prima dell’inizio della quaresima con il Mercoledì delle Ceneri, uno sprint finale di sapori. I dolci tipici del carnevale a Napoli sono un trionfo di gusti delicati tra pasta fritta e cioccolata. Carnevale da “carnem levare”, senza carne cioè. A ricordo dell’austerità verso la Pasqua, quando poi si ritornerà a tavola con la gioia piena delle pietanze.
Related Posts
A Fontanarosa la tirata del “Carro”
Si rinnova domani a Fontanarosa, borgo irpino, la tradizione della tirata del Carro, un obelisco di paglia alto…
Redazione13/08/2023