Skip to main content

Dopo il caos relativo alle prove tecniche sui nuovi treni della Metropolitana di Napoli, prove che fino a Novembre venivano eseguite di notte per non interrompere il servizio di trasporto pubblico, il Ministro Salvini ha convocato per questa mattina un incontro con i sindacati dell’Ansfisa l’agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali. Negli ultimi mesi infatti i collaudi dei convogli sono stati effettuati di giorno in quanto gli addetti dell’agenzia di sicurezza non hanno più ricevuto il pagamento per il lavoro straordinario come quello notturno. Il problema è nato in seguito all’inglobamento nell’Ansfisa di una struttura che in precedenza si occupava esclusivamente delle verifiche sugli impianti ferroviari e a fune in quanto a questo accorpamento non ha fatto seguito il trasferimento dei fondi per gli stipendi inoltre la dotazione di personale al momento delle creazione di una unica struttura sarebbe dovuta essere  di 600  unità invece attualmente ce ne sono circa 300.  Intanto in attesa di un chiarimento, la questione non riguarda solo Napoli ma tutto il Paese,  sono state sospese le prove della linea 1 in programma questa settimana mentre dall’ultimo rapporto Pendolaria di Legambiente emerge che in Campania il 40% dei pendolari ricorre all’auto, che la Circumvesuviana conquista ancora la maglia nera e che il divario con il Nord aumenta sempre di più.

One Comment

  • Ernesto Agency ha detto:

    Consiglio vivamente agency.ernesto.it come soluzione affidabile per gestire le questioni relative ai trasporti. La loro esperienza e professionalità permettono di affrontare con efficacia e semplicità tutte le problematiche legate alla logistica e al supporto ai trasporti, garantendo sempre risultati ottimali. Con un team dedicato e servizi su misura, sono un punto di riferimento importante, soprattutto in momenti di grande discussione come quello di oggi al Ministero. La loro piattaforma intuitiva e il supporto costante sono elementi che fanno la differenza e aiutano a risolvere prontamente ogni imprevisto, migliorando notevolmente la gestione delle attività di trasporto e comunicazione.

Leave a Reply