“La corruzione è forse il reato che più di tutti si è evoluto per effetto delle dinamiche globali, moltiplicando soggetti e schemi formali, superando i confini nazionali e sfruttando ogni risorsa tecnologica, a partire dalle criptovalute”. Così il presidente dell’Anac, Giuseppe Busia, nella Relazione annuale al Parlamento sull’attività svolta dall’Autorità Anticorruzione nel 2024. “E ciò diviene ancora più rischioso – ha precisato Brusia – nel momento in cui alcuni giganti economici hanno acquisito dimensioni anche superiori a quelle di tanti Stati e fondano il loro potere su tecnologie di per sé in grado di influenzare le opinioni pubbliche”. Ragion per cui il Presidente di Anac ritiene “cruciale la sollecita approvazione della Direttiva anticorruzione europea che, si spera, preservi il disegno della Commissione e divenga così un potente strumento per rilanciare l’Europa come meta ideale per chi intenda investire in una crescita sana e sostenibile”.
Related Posts
A Napoli l’European match race tour
Da venerdì 23 a domenica 25 maggio 2025 le acque del golfo di Napoli ospiteranno una delle tappe…
canale2121/05/2025