CANALE 21 TRASMETTE IN DIRETTA IL MIRACOLO DI SAN GENNARO VENERDÌ 19 SETTEMBRE 2025 DALLE 8:50
LA SUPPLICA ALLA MADONNA DI POMPEI DOMENICA 5 OTTOBRE
Appuntamento con la fede e la devozione in Campania e nel mondo. Canale 21 è pronta a trasmettere i principali appuntamenti religiosi dei prossimi mesi. Grande attesa per il Miracolo di San Gennaro di venerdì 19 settembre con i primi collegamenti dalla Cattedrale di Napoli dalle 6:15 con il VG21 Mattina.
Dalle 8.50 la diretta del rito: le preghiere, l’estrazione delle ampolle, la Santa Messa celebrata dall’Arcivescovo di Napoli, il Cardinale Domenico Battaglia, la trepidante e speranzosa attesa dello sventolio dei fazzoletti bianchi che annuncia l’avvenuto prodigio d’amore.
Domenica 5 ottobre a partire dalle ore 10.00 la diretta dal Santuario di Pompei per la Santa Messa e la Supplica alla Beata Vergine del Santo Rosario. Quest’anno la preghiera universale per la Pace tra i popoli, scritta dal fondatore del Santuario di Pompei, assume
una connotazione ancora più speciale: il prossimo 19 ottobre in Piazza San Pietro, Papa Leone XIV canonizzerà Bartolo Longo e Canale 21 è pronta a seguire questo evento storico per la città mariana e per la Campania.
“Canale 21 – dichiara l’editore Paolo Torino – con la trasmissione dei principali appuntamenti religiosi della Campania vuole essere vicina alla comunità sparsa in tutto il mondo. Un servizio che da decine di anni portiamo avanti con orgoglio e dedizione”.
Dal lunedì al sabato Canale 21 trasmette alle ore 7.30 la Santa Messa dalla Santa Casa di Loreto. La telecronaca è affidata ad Antonio Salamandra con gli interventi di Marco Martone. Il VG21 diretto da Gianni Ambrosino dedicherà ai due eventi ampi servizi e collegamenti speciali.