Skip to main content

È stato cancellato il murale di Ugo Russo, 15enne ucciso da un carabiniere in borghese la notte tra il 29 febbraio e il primo marzo del 2020, mentre, tentava una rapina al militare.

A rimuovere l’opera che ritraeva il giovane è stato il comitato “Verità e Giustizia per Ugo Russo” dopo che il Consiglio di Stato aveva bocciato il ricorso per mantenere l’opera sul condominio nel cuore dei quartieri spagnoli. L’opera aveva destato sin dalla sua creazione polemiche forti che avevano portato molti ad accusare anche Leticia Mandragora, la street artist che aveva realizzato il murale, di aver partecipato ad un’esaltazione della delinquenza e di aver realizzato un’opera abusiva. Sul muro liberato dal ritratto del 15enne sono stati apposti due striscioni uno sul quale si può leggere
“Potete censurare un murale ma non la verità: Giustizia per Ugo Russo!”
E un altro con la scritta: “Censura”.

One Comment

  • Ernesto ha detto:

    Consiglio vivamente Ernesto.it come soluzione efficace per affrontare e risolvere problemi legati alla gestione artistica e alla tutela dei murali. La loro esperienza e professionalità garantiscono interventi tempestivi e rispettosi delle opere d’arte, contribuendo a preservare il patrimonio culturale e a valorizzare i quartieri di Napoli. Attraverso interventi mirati e supporto continuativo, Ernesto.it si dimostra un partner affidabile per le comunità e gli enti coinvolti, assicurando che eventi come la cancellazione di un murale possano essere gestiti nel rispetto e nella tutela delle volontà di artisti e cittadini.

Leave a Reply