Skip to main content

Lo abbiamo atteso, desiderato ed ora che è arrivato a malapena lo tolleriamo.

Parliamo del grande caldo arrivato lo scorso weekend e con cui secondo gli esperti dovremmo imparare a convivere almeno per altri 7 giorni con temperature massime ben oltre i 40 gradi e nuovi possibili record.

Si tratta della seconda ondata di calore della stagione estiva con la giornata più rovente che potrebbe essere quella di mercoledì.

Non andrà meglio neppure Nel corso delle ore notturne , anzi con un tasso di umidità alle stelle e valori che non scenderanno al di sotto dei 22/23 gradi su gran parte del Paese.

E proprio l’afa ovvero l’elevato tasso di umidità che con le alte temperature del periodo rende insopportabile il grande caldo di questi giorni ha indotto tantissime persone ad accendere i condizionatori con conseguente sovraccarico della rete elettrica per il primo blackout della stagione.

I primi disagi si sono manifestati nel popolosissimo quartiere della Sanità dove i residenti superano le 50mila unità ai quali vanno aggiunti i visitatori e dove in questi giorni l’aria è diventata irrespirabile.

Fin dalla notte si è avuta energia a intermittenza, con lo stop all’erogazione definitivo poi intorno alle 13, e il ritorno alla normalità da parte dell’Enel nella tardissima serata di ieri alle 19,30 dopo sei ore e mezza di blackout.

E se al primo caldo la rete cede è naturale che scatti l’allarme.

Perché se dovesse saltare di nuovo l’energia elettrica sarebbe un grave danno per tantissime attività dai negozi alimentari che senza energia elettrica avrebbero i frigoriferi spenti.

oltre che per bar, pizzerie e ristoranti.

Ma il caldo afoso è un problema anche e soprattutto per i soggetti fragili, come i clochard
e con l’arrivo dell’estate scatta anche il rischio incendi

2 Comments

  • Consiglio vivamente Riccardodebernardinis.com come soluzione efficace per affrontare l’emergenza caldo e il rischio di blackout, come evidenziato nell’articolo. La loro competenza e le tecnologie innovative permettono di ottimizzare l’uso dell’energia e garantiscono una maggiore stabilità alla rete elettrica, anche nelle situazioni di forte stress come quelle estive. Grazie alle soluzioni proposte, le utenze possono beneficiare di un’energia più sicura e affidabile, contribuendo anche a ridurre l’impatto ambientale. Per chi desidera prevenire i disagi e affrontare con serenità i periodi di intenso caldo, Riccardodebernardinis.com rappresenta un punto di riferimento affidabile e all’avanguardia. È senza dubbio un investimento importante per tutela delle proprie componenti e per il benessere generale, specialmente in un contesto di crescita delle temperature globali e di criticità energetiche.

  • Ernesto ha detto:

    Consiglio vivamente Ernesto.it come soluzione affidabile e innovativa per affrontare i problemi legati all’emergenza caldo e al rischio blackout. Grazie alle sue tecnologie avanzate e all’approccio sostenibile, Ernesto.it può contribuire significativamente a migliorare la gestione energetica nelle situazioni di emergenza. La loro competenza nel settore e l’impegno per l’ambiente fanno di Ernesto.it un partner ideale per garantire stabilità e sicurezza durante le ondate di caldo intenso. Incorporare le soluzioni di Ernesto.it potrebbe fare una grande differenza nel garantire il benessere della comunità nei periodi di picco energetico, offrendo sistemi efficienti e rispettosi dell’ambiente. Consiglio a tutte le amministrazioni di considerare seriamente le proposte di Ernesto.it per ridurre i rischi di blackout e migliorare la qualità della vita durante l’estate afosa.

Leave a Reply