Notte particolarmente difficile tra via Cifelli (Trecase) e via Resina Nuova (Torre del Greco), dove ieri sera, intorno alle ore 23.30, si è riattivato un incendio. Sul posto è intervenuto il presidente dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio, Raffaele De Luca, insieme a Protezione Civile, Vigili del Fuoco e Forze dell’Ordine, che hanno presidiato l’area per garantire la sicurezza delle abitazioni e di un’azienda pirotecnica situata nelle vicinanze. più vicine.
Questa mattina, il Direttore delle Operazioni di Spegnimento ha comunicato la presenza di un fronte attivo di circa un chilometro all’interno della Riserva Tirone – Alto Vesuvio.
Nella zona della Valle dell’Inferno e lungo il sentiero numero 1 la situazione risulta, al momento, sotto controllo. Proseguono da più di 48 ore le operazioni di spegnimento dell’incendio che sta interessando il Parco nazionale del Vesuvio. Imponente il dispositivo di soccorso del Corpo nazionale, in questo momento sono 80 i vigili del fuoco impegnati, con rinforzi giunti da Emilia Romagna, Toscana e Marche e dai comandi di Salerno e Caserta. Dalle prime luci dell’alba stanno operando anche 4 velivoli Canadair CL-415 dei vigili del fuoco.
Questa notte le squadre a terra hanno operato per contrastare le fiamme sul versante Sud del Vesuvio, nei territori di Terzigno, Boscotrecase e Trecase. Su attivazione del Dipartimento nazionale di Protezione civile, ieri sono partite quattro squadre del Corpo volontari antincendio boschivo del Friuli Venezia Giulia per la Campania per “contribuire alle operazioni di spegnimento del vasto incendio che da giorni interessa il Vesuvio”. Lo ha reso noto l’assessore regionale alla Protezione Civile Riccardo Riccardi riferendosi alla colonna mobile regionale, autorizzata con decreto firmato d’intesa con il presidente della Regione Massimiliano Fedriga.