Skip to main content

La revisione della politica di coesione, firmata dal vicepresidente della Commissione europea Raffaele Fitto, offre la possibilità agli Stati membri, su base volontaria, di riprogrammare i fondi Ue 2021-2027.
La Campania e la Sicilia sono in prima linea sulla strada indicata da Fitto ed intendono orientare le risorse verso edilizia, resilienza idrica e competitività.
I contenuti della riforma dei fondi europei arrivano da Bruxelles, a margine della “Settimana europea delle regioni e delle città”, promossa dalla Commissione europea.
Il confronto con le regioni sulla revisione dei fondi prevede risorse aggiuntive perché i piani originari presentati non tenevano conto della guerra in Ucraina e dell’emergenza Covid. I colloqui tecnici sono già in corso, Sicilia e Campania dovrebbero presentare le richieste formali già nelle prossime settimane.