Decine di detenuti per i quali è stata disposta la carcerazione domiciliare devono invece restare in carcere perché mancano i braccialetti elettronici. A denunciare la grave situazione venutasi a creare in Campania è Samuele Ciambriello, garante regionale dei detenuti che ha denunciato al Prefetto di Napoli, Michele Di Bari, la grave criticità che lede i diritti fondamentali delle persone coinvolte. “Non si può tollerare che provvedimenti dell’Autorità Giudiziaria restino inattuati per mancanze organizzative o contrattuali – ha dichiarato Ciambriello – ne va della credibilità dello Stato di diritto”. Chiedendo poi un intervento immediato per risolvere il problema a livello nazionale, ha sottolineato che l’ingiustificata permanenza in carcere di chi ha già ottenuto misure alternative è un vulnus inaccettabile per il sistema giuridico e penitenziario.
Related Posts
Sportelli arcobaleno a Casoria
Casoria mette un nuovo tassello contro le discriminazioni: nascono gli ‘Sportelli ed i Rifugi Arcobaleno’. Queste strutture, rappresentano…
canale2121/08/2025