La lettera ai giovani della Chiesa di Napoli, pellegrini per il Giubileo della Speranza dall’Arcivescovo Mimmo Battaglia. Nel ricordare l’esperienza straordinaria ha ringraziato tutti ma soprattutto i giovani per il coraggio di esserci stati . “Grazie per la vostra freschezza, per la capacità di stupirvi, per le domande che avete portato, talvolta anche faticose, ma sempre vere. Grazie per ogni sorriso, per ogni stretta di mano, per ogni silenzio abitato dalla ricerca e dal desiderio di pienezza. E grazie a quanti tra voi hanno deciso di vivere questa esperienza come volontari, al servizio dei pellegrini provenienti da ogni parte del mondo! In voi ho visto una gioventù che non si accontenta di facili risposte, ma che ha sete di autenticità, di verità, di un amore che non deluda” queste alcune della parole della lettera dell’ Arcivesovo di Napoli che ha ricordato anche l’emozione della Veglia e dell’Eucaristia con Papa Leone, un intenso momento di un’unica Chiesa giovane, davanti al successore di Pietro che ha chiesto di essere luce nel mondo e ha promesso “oggi sento la necessità di confermarvi il mio impegno: a settembre, come Chiesa napoletana, troveremo il modo di non disperdere questa bellezza. Non voglio – e so che non volete – che resti un ricordo, ma desidero che diventi il cuore di un cammino che prosegue, che continua ad alimentare la nostra gioia e la nostra unità”.
Related Posts
San Carlo, stop all’insediamento di Macciardi
La nomina di Fulvio Macciardi a sovrintendente del San Carlo per ora resiste. Il tribunale civile non ha…
Redazione09/08/2025