Skip to main content

Meno studenti, meno alunni tra i banchi. Soprattutto in Campania.
I risultati Invalsi 2025 offrono un quadro sfaccettato della scuola italiana: mentre al Nord gli studenti raggiungono livelli adeguati in Italiano e Matematica, il Sud, in particolare la Campania, mostra ancora criticità, sebbene con timidi segnali di miglioramento. La dispersione scolastica esplicita è in calo a livello nazionale, con la Campania che registra una riduzione tra i bambini della primaria (18,4%), ma un peggioramento tra gli studenti di medie e superiori (17,6%).

Il presidente Invalsi Ricci sottolinea una sostanziale stabilità dei dati, legata anche alla maggiore inclusione scolastica. Il ministro Valditara parla di una “svolta silenziosa”, soprattutto al Sud, grazie ad Agenda Sud e ad altre misure come il decreto Caivano. Tuttavia, il divario nelle competenze resta preoccupante: molti studenti del Sud non raggiungono i livelli minimi in Italiano e Matematica, pur con lievi segnali di ripresa.