Skip to main content

Per l’incendio del Vesuvio, le attività della Protezione Civile e dei vigili del fuoco proseguono anche oggi. Ma si tratta degli ultimi focolai, concentrati ancora nella zona di Terzigno.
La situazione è decisamente migliorata. Non c’è più traccia della colonna di fumo, ma sono ancora in corso le operazioni spegnimento dei focolai. Una volta estinto definitivamente il rogo, si continuerà con l’attività di monitoraggio e si potrà dare avvio alla conta dei danni, che già si stimano ingenti. Si ritiene che circa 560 ettari di vegetazione siano bruciati da quando il rogo è scoppiato nel pomeriggio di venerdì 9 agosto, ma per una stima più precisa bisognerà aspettare il termine del lavoro di bonifica. Le fiamme hanno provocato “un danno importante non solo a natura e ambiente ma anche economico e di immagine, non ancora quantificabile”, commenta presidente del Parco e sindaco di Terzigno, Raffaele De Luca.