Con l’avvio della stagione estiva, la Guardia Costiera ha intensificato le attività di vigilanza e controllo lungo il litorale dell’isola d’Ischia nell’ambito dell’operazione “Mare e laghi sicuri 2025”, promossa dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto e dalla Guardia Costiera. L’operazione, coordinata dalla Direzione Marittima della Campania, è condotta dai militari dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Ischia, che hanno operato senza sosta lungo la fascia costiera dell’isola. Il dispositivo è stato costantemente supportato dalla sala operativa dell’Ufficio Circondariale, dalla quale viene assicurata la gestione dei movimenti dei mezzi di linea e ed il coordinamento delle unità navali dipendenti per le attività di vigilanza e per le richieste di soccorso. Nel corso del fine settimana appena trascorso, sono state accertate 33 violazioni amministrative per un importo complessivo di 7766 euro. Le principali infrazioni rilevate hanno riguardato la navigazione sotto costa da parte di natanti, la violazione delle disposizioni per la corretta fruizione e navigazione all’interno delle acque dell’Area Marina Protetta “Regno di Nettuno” e l’irregolare tenuta della documentazione di bordo. Tutte le attività sono state eseguite con l’obiettivo di garantire la sicurezza della navigazione e della balneazione, la tutela ambientale e la salvaguardia della vita umana in mare. A supporto dell’intensa attività in mare, è stato predisposto un rafforzamento dei servizi di vigilanza anche in ambito portuale, in considerazione del significativo afflusso turistico registrato nel weekend, con 48.189 passeggeri arrivati e 47879 passeggeri partiti nei porti di Ischia, Casamicciola e Forio.
Related Posts
Bus si schianta contro albero, autista ferito
Un bus dell'Eav perde il controllo e si schianta contro un grosso albero: un incidente avvenuto a Lauro…
canale2101/07/2025