Skip to main content

Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Napoli, nel corso di una serie di interventi ispettivi operati tra il capoluogo e l’area metropolitana, ha sottoposto a sequestro oltre 100.000 prodotti contraffatti o “non sicuri” tipici di Halloween. 45 in totale i responsabili sanzionati, di cui 30 segnalati alla Camera di Commercio per violazioni di natura amministrativa e 15 denunciati per frode in commercio, vendita di prodotti con segni falsi e ricettazione. Tra gli articoli sequestrati figurano maschere, vestiti iconici di Halloween, giocattoli, trucchi e decorazioni ritenuti pericolosi o dannosi per la salute dei consumatori, soprattutto dei più piccoli.