Non piace a molti residenti di Sorrento la possibilità che il Monastero del seicento Santa Maria delle Grazie venga trasformato in casa vacanza, per questo raccolto firme e inviato la petizione con l’appello al Commissario Prefettizio Rosalba Scialla in cui si chiede di fissare la destinazione d’uso del bene storico. La paura che si possa trasformare il convento in struttura ricettiva è nata dopo l’andata via dell’ultima suora di clausura dell’ordine domenicano. Invece i firmatari chiedono che il monastero resti ciò che è sempre stato: un luogo di preghiera e silenzio, ma anche uno spazio per attività sociali e culturali e un bene comune per tutti i cittadini.
Related Posts
Salernitana, rinviato il ricorso dei tifosi
E' stata rinviata al 27 agosto l’udienza sul divieto di trasferte per i tifosi della Salernitana. L’udienza al…
Redazione20/08/2025