A Napoli e provincia sono stati sequestrati oltre 380mila prodotti contraffatti e non sicuri per il consumatore e sono state effettuate 46 segnalazioni alle autorità competenti. E’ questo il bilancio di una operazione della Guardia di finanza condotta secondo le indicazioni fornite dal prefetto di Napoli Michele Di Bari. Delle 46 persone segnalate, 39 sono titolari di ditte che commerciano al dettaglio di giocattoli, bigiotteria e articoli per la casa. Dodici i denunciati, a vario titolo, all’autorità giudiziaria per commercio di prodotti con segni falsi e ricettazione, e 27 segnalati alla Camera di Commercio per violazioni di natura amministrativa. I militari del Gruppo Pronto Impiego sequestrato oltre 210 mila articoli tra giocattoli, gadget della S.S.C. Napoli, accessori di bigiotteria e capi di abbigliamento contraffatti. Otto le segnalazioni all’autorità giudiziaria, tre quelli destinatari di una segnalazione amministrativa.
Related Posts
Notizie
E’ morto James Senese, il ricordo di Napoli
Non ce l'ha fatta James Senese, storico sassofonista e fondatore di Napoli Centrale, morto all'eta di 80 anni…
Giancarlo Spinazzola29/10/2025
Notizie
Calciomercato, tutti pazzi per McTominay
Sirene europee per Scott McTominay. Decisivo per il 4 scudetto del Napoli e punto fermo di Antonio Conte,…
Giancarlo Spinazzola29/10/2025
Notizie
Incendio a Gianturco, convocata riunione in prefettura
A seguito dell'ultimo incendio sviluppatosi a Gianturco il 23 ottobre scorso, il prefetto di Napoli Michele di Bari…
Giancarlo Spinazzola29/10/2025