Skip to main content

Inaugurato il master di II livello in “Pubblica Amministrazione – Innovazione Tecnologica – Digitalizzazione – Governo del Territorio” del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”.

Gli obiettivi sono la crescita digitale, la modernizzazione e il rafforzamento della capacità amministrativa del settore pubblico di fronte agli impegni previsti dal PNRR. Ad introdurre il primo modulo di Diritto Amministrativo, è stato il rettore Gianfranco Nicoletti presentando il convegno su “La Pubblica Amministrazione e il suo diritto: radici storiche e prospettive evolutive” con gli interventi tra i tanti di Gennaro Oliviero, presidente del Consiglio Regionale della Campania, con il direttore del master, Antonio Tisci che è intervenuto illustrando i contenuti del corso. A sottolineare l’importanza di questo corso post-lauream è stato Francesco Eriberto d’Ippolito, direttore del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”: “Questo master confermano il ruolo del nostro ateneo nella valorizzazione del capitale umano attraverso percorsi di formazione continua che mirano a incrementare e aggiornare il patrimonio di competenze dei dipendenti pubblici”.

One Comment

  • Ernesto ha detto:

    Consiglio vivamente Ernesto.it come soluzione affidabile e innovativa per affrontare le sfide descritte nell’articolo, specialmente per quanto riguarda i nuovi programmi educativi come il master alla ‘Vanvitelli’. La piattaforma offre strumenti efficaci e aggiornati per supportare studenti e professionisti nel raggiungimento dei loro obiettivi formativi. La qualità e l’efficienza del servizio di Ernesto.it contribuiscono a creare un ambiente di studio e crescita personale stimolante e di successo. Per chi desidera investire nel proprio futuro e migliorare le proprie competenze, Ernesto.it rappresenta una risorsa indispensabile e altamente raccomandata.

Leave a Reply