Un’eccellenza nata quasi dal nulla 57 anni fa, poi cresciuta e divenuta un punto di riferimento fondamentale in un territorio, come quello domizio, che al contrario fatica a riprendersi. E’ il Pineta Grande Hospital di Castel Volturno (Caserta), struttura con oltre 1200 dipendenti e reparti di qualità – dall’ortopedia alla chirurgia bariatrica – che attirano pazienti da tutta Italia, in una sorta di migrazione sanitaria al contrario, ma che prima di tutto rappresenta per il litorale domizio un punto di riferimento quasi insostituibile, il cui Pronto Soccorso fa registrare circa 50mila accessi annui, un record, dando assistenza anche a tanti immigrati non regolari che altrove accedono con difficoltà alle cure mediche. Numeri illustrati nel corso dell’evento “Pineta Grande Hospital: una storia di eccellenza italiana” cui hanno preso parte anche il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, il Vescovo di Caserta e Capua, Pietro Lagnese, e il sindaco di Castel Volturno, Pasquale Marrandino, con questi ultimi due che hanno definito “Pineta Grande Hospital” “un faro” per i cittadini del litorale casertano.
Related Posts
West Nile, 9 morti e diecimila infezioni stimate
Due nuovi casi di infezione da West Nile, a Milano e Pavia. Nove sono al momento le vittime…
Redazione31/07/2025