È partito il monitoraggio da parte della Regione Campania per valutare gli eventuali danni da inquinamento ambientale subiti dalle aziende agricole interessate dal rogo di rifiuti delle zone di Teano e Riardo. Lo annuncia Coldiretti Caserta, che ne aveva fatto richiesta nelle ore in cui i vigili del fuoco erano impegnati nelle operazioni di spegnimento del rogo, preoccupata dai dati diffusi dall’Arpac che confermavano un aumento dei valori di inquinamento dell’aria della zona investita dai fumi dell’incendio. Coldiretti Caserta fa sapere di essere pronta a costituirsi parte civile al fianco delle Istituzioni nei procedimenti che saranno avviati per stabilire i colpevoli di tale disastro e per consentire agli agricoltori che hanno subito danni di vedere riconosciuti i propri diritti.
Related Posts
Avellino, prima gara al Partenio
Mister Biancolino con i suoi lupi attende il primo abbraccio della città. Ci sarà venerdì sera, quando al…
Redazione10/09/2025