Diventano un caso le dimissioni dei coordinatori della vigilanza al sito di Pompei, dopo un controllo di routine disposto dalla direzione del parco. Proprio nel momento più florido, tra record di presenze e nuove scoperte, l’ennesima diatriba sindacale rischia di mandare in tilt l’area archeologica più visitata d’Italia, proprio a Ferragosto. Alla base della protesta, il risentimento dei custodi sulla messa in discussione del proprio lavoro, con un controllo ritenuto straordinario che ha turbato animi e suscettibilità. Qui l’invio di una lettera al direttore che fissa al 12 agosto l’ultimo giorno di lavoro garantito, prima di dare le dimissioni irrevocabili dall’incarico, consapevoli di essere contro le regole e disposti a un provvedimento disciplinare.
Related Posts
Notizie
E’ morto James Senese, il ricordo di Napoli
Non ce l'ha fatta James Senese, storico sassofonista e fondatore di Napoli Centrale, morto all'eta di 80 anni…
Giancarlo Spinazzola29/10/2025
Notizie
Calciomercato, tutti pazzi per McTominay
Sirene europee per Scott McTominay. Decisivo per il 4 scudetto del Napoli e punto fermo di Antonio Conte,…
Giancarlo Spinazzola29/10/2025
Notizie
Incendio a Gianturco, convocata riunione in prefettura
A seguito dell'ultimo incendio sviluppatosi a Gianturco il 23 ottobre scorso, il prefetto di Napoli Michele di Bari…
Giancarlo Spinazzola29/10/2025