Skip to main content

Nei primi 7 mesi del 2025 l’Italia ha perso più di 30mila ettari di territorio a causa degli incendi, pari a 43.400 campi da calcio. Una media di oltre 3 incendi al giorno, con Sud e Isole tra le aree più colpite. Lo denuncia Legambiente nel report “L’Italia in fumo”, che lancia l’allarme sulla frammentazione delle competenze tra Stato, Regioni e Comuni. Serve – dice – una governance nazionale per rafforzare prevenzione e controlli.
In testa alla classifica c’è la Sicilia, seguita da Calabria, Puglia, Basilicata e Sardegna. Grave anche la situazione in Campania: 77 incendi hanno devastato 1.826 ettari, tra zone boscate e agricole. Nel frattempo, Legambiente propone 12 misure urgenti e 5 buone pratiche da estendere in tutta Italia.