Il futuro dello stadio Maradona tiene ancora banco, tra il progetto presentato da Aurelio de Laurentiis per fare un nuovo stadio al Caramanico ed il sindaco Gaetano Manfredi che ha consegnato agli inviati della Uefa e della Figc il progetto per ristrutturare l’impianto, che necessita però di 150 milioni, soldi che il Comune non ha a disposizione. I tempi sono fondamentali e la vicenda nell’arco di tre mesi dovrà essere indirizzata, in un senso o nell’altro. Intanto il Decreto sport nella parte relativa agli stadi da costruire per gli europei di calcio del 2032 punta su soggetti privati, questo poiché le infrastrutture sportive sono considerate di interesse strategico nazionale. Decreto passato in prima lettura alla Camera e che il mese prossimo passerà all’esame del Senato per essere trasformato in legge. Il Commissario nazionale può inoltre avvalersi del supporto delle amministrazioni centrali e territoriali, nominando sub-commissari i sindaci nei cui territori si realizzano gli interventi infrastrutturali, nel nostro caso si parla appunto di Gaetano Manfredi.
Related Posts
Dj morto a Ibiza, si indaga per omicidio preterintenzionale
La salma di Michele Noschese, il dj napoletano morto a Ibiza durante un intervento della polizia, sarà sottoposta…
Redazione01/08/2025