Appuntamento oggi a Palazzo San Giacomo tra Comune, ispettore UEFA, delegato FIGC e società calcio Napoli per EURO 2032. L’obiettivo del comune partenopeo è portare al Maradona la competizione internazionale. Sul tavolo un progetto importante: dieci milioni di euro di investimento per terzo anello e miglioramento dei servizi. Michele Uva, ispettore Uefa, riceverà dal comune il dossier per decidere quali ad ottobre 2026 saranno le cinque città italiane ad ospitare la competizione internazionale. L’incontro di oggi, però, segue al no della Uefa allo Stadio San Siro. Se questo rappresenta un precedente negativo per il Maradona, Manfredi punta a presentare un progetto importante per il futuro che potrebbe rendere l’infrastruttura di Fuorigrotta appetibile rispetto ad altri stadi: 10 milioni di euro di investimento, +8mila posti a sedere per una capienza che va oltre i sessantamila, terzo anello riaperto e la funzionalità del quartiere che lo rende ben raggiungibile.
Related Posts
Appalti Sorrento, scarcerati quattro indagati
Il Tribunale del Riesame di Napoli ha disposto l'annullamento della misura cautelare per "Lello il sensitivo", Raffaele Guida,…
canale2125/07/2025