Il TAR Campania ha riconosciuto la piena legittimità dell’accordo di collaborazione per la gestione della spiaggia del Parco Sommerso della Gaiola. L’intesa coinvolge il Comune di Napoli, Autorità Demaniale e Centro Studi Gaiola Onlus. La sentenza esclude si tratti di una concessione del demanio, valorizzando invece un modello equilibrato tra tutela ambientale e fruizione pubblica. Confermate le misure di accesso limitato: massimo 400 persone al giorno su prenotazione su una piattaforma dedicata, con un limite di tre accessi settimanali per persona. Garantito il libero accesso per disabili e over 70. Il TAR ha riconosciuto la validità di questo modello di gestione dell’area protetta, giudicando positivi i risultati ottenuti in termini di sicurezza, igiene e vivibilità dell’area
Related Posts
Notizie
Violenze in carcere, l’ ispettore imputato: ci fu degenerazione
Nell'ambito del processo per le violenze ai danni di detenuti avvenute nel carcere di Santa Maria Capua Vetere…
canale2104/11/2025

