Skip to main content

E’ annunciato per domani, alle ore 11, un sit di melomani e operatori culturali napoletani presso il Teatro San Carlo, in concomitanza della riunione del Comitato d’indirizzo convocato dal sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi.

La manifestazione, si legge in una nota, ha lo scopo di “sostenere il radicale cambiamento nella gestione del più antico teatro lirico del mondo, da troppi anni prigioniero di una logica mercantile e predatoria. I liberi operatori della cultura e i melomani offrono il loro completo sostegno al sovrintendente nominato dal Ministero, Fulvio Macciardi e chiedono che il rinnovamento si estenda all’intero management attuale”. Nel corso della manifestazione verranno distribuite riproduzioni degli spartiti musicali delle opere che “in questi anni di oscurantismo musicale non sono state messe in cartellone”. I melomani chiedono al sindaco di Napoli “di non ostacolare il rinnovamento e invitano la popolazione e i turisti a partecipare, perché il San Carlo torni ad essere di tutti e non per pochi”.

La riunione del Consiglio di indirizzo di domani precede di 24 ore l’udienza davanti al Tribunale civile di Napoli chiamato a pronunciarsi sul ricorso presentato dal Comune sulla nomina di Macciardi, mentre il 3 settembre ci sarà l’udienza davanti al Tar per decidere sempre su un ricorso presentato da Manfredi, che è anche presidente della Fondazione Teatro San Carlo, contro la nomina del sovrintendente.