Sono scattate ulteriori bonifiche nelle regioni italiane per il virus West Nile, così come alcune misure di prevenzione rispetto alle donazioni di sangue, possibile via di contagio, seppur in rari casi. Sprint per le bonifiche anche in Campania, con un’asse tra Asl e comuni. Il prefetto Michele di Bari nelle scorse ore ha anche diramato una circolare per richiamare l’attenzione dei Sindaci dell’area metropolitana riguardo all’attuazione di campagne straordinarie di disinfestazione. Continua però a salire il bilancio delle vittime in Italia. Dall’inizio dell’anno si contano sette decessi, la maggioranza tra Lazio e Campania. In 31 province è stato deciso lo stop temporaneo alle donazioni o, in alternativa, l’esecuzione di un test sui donatori. 2 le vittime registrate negli ultimi giorni in Campania: un uomo di 74 anni, con un quadro clinico aggravato da un’insufficienza renale, ed un 68enne deceduto lunedì al presidio ospedaliero di Aversa. L’Istituto superiore di sanità conferma però che l’andamento dei casi è comunque in linea con gli anni precedenti.
Related Posts
West Nile, 9 morti e diecimila infezioni stimate
Due nuovi casi di infezione da West Nile, a Milano e Pavia. Nove sono al momento le vittime…
Redazione31/07/2025