Dopo il rogo avvenuto a Teano nell’azienda di rifiuti Campania Energia, l’Asl di Caserta ha bloccato in via cautelativa campioni di mangimi per animali perché risultati contaminati. L’incendio divampato il 16 Agosto è stato spento dopo due settimane e ancora qualche giorno fa però sono state segnalate da Coldiretti fumarole nell’enorme cumulo di rifiuti carbonizzato. In questi giorni l’Asl ha quindi avviato una campagna di controlli straordinari per tutelare la salute pubblica e animale; le verifiche sono state realizzate sulla base delle indicazioni del sistema Smoke Tracer, un modello di monitoraggio che traccia la propagazione dei fumi spinti dai venti, e si sono concentrate sulle aree maggiormente interessate al rogo. L’Asl ha disposto il blocco cautelativo dei mangimi inquinati e impedito così il loro utilizzo per l’alimentazione degli animali; una misura preventiva essenziale per evitare che eventuali sostanze tossiche entrino nella catena alimentare.
Related Posts
Studente di 18 anni aggredito con un martello, arrestato 17enne
I Carabinieri della compagnia Napoli Stella sono intervenuti all’Istituto Tecnico Industriale a piazza Santa Maria della Fede perchè…
Redazione17/09/2025