È un appello lanciato con forza alla cittadinanza quello della sezione di Napoli della Federazione Italiana Medici di Medicina Generale (Fimmg), derire subito alla vaccinazione antinfluenzale e al richiamo anti-Covid per chi rientra nei gruppi a rischio. La scorsa stagione è stata la più intensa mai registrata in Italia, con circa 16,1 milioni di sindromi simil-influenzali; l’ISS ha inoltre segnalato 601 ricoveri in terapia intensiva e 134 decessi per influenza confermata. Dati che impongono di alzare la guardia in vista dell’autunno-inverno, con virus influenzali di tipo A predominanti in Europa e co-circolazione di altri virus respiratori.
“Questi virus sono già in circolazione, vaccinarsi è un atto di responsabilità verso sé stessi e la comunità, ha dichiarato Luigi Sparano segretario provinciale Fimmg Napoli, proteggere anziani, cronici, bambini piccoli e donne in gravidanza è una priorità. I medici di famiglia sono in prima linea per informare, vaccinare e semplificare l’accesso”.