Nel 2024, le imprese italiane non sono riuscite a reperire 2.197.620 figure professionali con un’elevata attitudine al risparmio energetico e alla sostenibilità ambientale. A lanciare l’allarme è Confartigianato secondo cui nel 2024 le aziende hanno previsto l’assunzione di 4.447.370 lavoratori con competenze green, pari all’80,6% del totale delle assunzioni dell’anno. Ma il 49,4% di queste professionalità (2,2 milioni di lavoratori), sono state difficili da trovare sul mercato del lavoro.”Il rischio, avverte il Presidente di Confartigianato Marco Granelli, è di avere una transizione verde senza lavoratori green”.
Related Posts
Nocera Inferiore, incendio in uno stabile
Incendio a Nocera Inferiore. Probabilmente a seguito di lavori all'interno dello stabile, sono divampate le fiamme in un…
Giancarlo Spinazzola13/10/2025