L’Azienda ospedaliera San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno si candida ad accogliere pazienti delle zone di guerra. Se ne parlerà lunedì 26 maggio nel corso di un convegno, che verrà ospitato (ore 14-17) nell’Aula delle Lauree del Dipartimento di Medicina e Chirurgia “Scuola Medica Salernitana”- Dipmed Campus di Baronissi, dal titolo “Sistemi Sanitari nei Conflitti: Semeiotica di Frontiera, Medicina dell’Emergenza, Protezione Internazionale e Sicurezza degli Operatori Sanitari”, organizzato dalle professoresse Amelia Filippelli, Carolina Ciacci, Margot De Marco, Ornella Piazza e dai professori Umberto Bracale, Fabrizio Dal Piaz, Alessandro Puzziello e fortemente voluto dagli studenti del Sism e dagli specializzandi Unisa. Durante il convegno, al quale parteciperanno professori di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Salerno, medici del ‘Ruggi’ e di altre regioni italiane e internazionali, interverrà da remoto, Ghassan Abu Sittah, chirurgo plastico britannico-palestinese, professore di medicina dei conflitti presso l’Università Americana di Beirut, che per anni ha fornito assistenza in molte aree di crisi, in particolare nella Striscia di Gaza, il quale racconterà ai presenti la sua esperienza umanitaria al fianco dei medici e degli ospedali locali.
Related Posts
Cade ramo, tragedia sfiorata al Vomero
Tragedia sfiorata poco fa al Vomero: un ramo si è spezzato da un albero di alto fusto dei…
canale2123/06/2025