Sono oltre 3.500 in Italia gli orfani di femminicidio. È questo il dato riportato dal presidente dell’Osservatorio nazionale indipendente Stefania Bartoccetti alla Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio. C’è la necessità – ha spiegato Bartoccetti – di fornire aiuto a questi bambini, dando il loro sostegno psicologico per provare a sanare un dolore così profondo quale la perdita della madre per mano del padre. E’ fondamentale inoltre garantire loro un percorso di studi certo, dando un sostegno così anche a tutte le famiglie affidatarie.
Related Posts
Gragnano, via alla festa del panuozzo
Da domenica 22 a martedì 24 giugno via Quarantola a Gragnano si trasformerà nella “strada del panuozzo”, con…
Redazione22/06/2025