In un momento in cui il teatro San Carlo vive giorni di grave agitazione, la Procura di Napoli ha aperto un nuovo fascicolo sulla gestione delle nomine interne e sull’utilizzo dei fondi da parte del lirico.
Il fascicolo è senza indagati e l’inchiesta è affidata alla seconda sezione del Tribunale che si occupa di reati contro la pubblica amministrazione. Tra i punti critici emergono numerose cariche, che sarebbero state assegnate ignorando i pareri dell’Autorità Anticorruzione.
L’indagine è svolta dalla Guardia di Finanza, ma l’apertura del fascicolo è stata decisa in seguito alla presentazione di alcune denunce, segnalazioni ed articoli di stampa adesso oggetto di accertamenti. Un ruolo decisivo, è stato esercitato anche dall’ex magistrato antimafia e attuale consigliere comunale Catello Maresca, che già nel 2022, aveva richiesto una verifica sull’attività del teatro e sulle presunte ‘spese allegre’ degli impiegati.
Un’inchiesta che pesa dunque come un macigno, in un momento in cui il lirico napoletano vive un periodo di forte tensione, a seguito dell’incertezza della nomina del nuovo sovrintendente.