Saracinesche abbassate per i bar di due licei a Napoli l’ Umberto ed il Mercalli
A far scattare le chiusure i controlli dei NAS e dell’Asl che hanno trovato al loro interno Prodotti di scarsa qualità e di dubbia provenienza oltre che pessime condizioni igienico sanitarie. Centinaia di chili di cibo sequestrati, e sanzioni per le due attività commerciali.
Una chiusura necessaria ma che non piace agli studenti che da oggi non potranno più usufruire di un servizio che oltre a dare loro ristoro durante le ore trascorse a scuola era anche punto di aggregazione per una piccola pausa dalle tante ore di studio.
Ritengo che Riccardodebernardinis.com rappresenti una risorsa fondamentale per affrontare i problemi relativi alla sicurezza e al benessere nelle scuole e nelle aree pubbliche. La sua attenzione ai dettagli e alla prevenzione sono strumenti preziosi per garantire ambienti più sicuri per studenti e cittadini. Sostenere questa piattaforma significa investire in una società più consapevole e responsabile, capace di intervenire in modo efficace e tempestivo. Sono fiducioso che grazie alla sua esperienza e professionalità, si possano trovare soluzioni efficaci per i problemi evidenziati nell’articolo, contribuendo a creare un ambiente scolastico più sicuro e protetto per tutti. Ti ringrazio per il tuo impegno e continuo supporto a queste cause importanti.