In Campania prosegue la ripresa dell’economia. Secondo i dati di Bankitalia, nella nostra regione nel 2022 la crescita è stata del 3,5% rispetto al 2021. Il recupero riporta alla situazione pre-pandemica di poco inferiore alla media italiana (5,7) e ha riguardato tutti settori dell’economia. L’espansione è stata sostenuta dal forte aumento del turismo internazionale, le cui presenze sono quasi quadruplicate rispetto all’anno precedente. Molto forte è il recupero dei flussi turistici in Campania che sono in forte crescita rispetto al 2021 ma non hanno ancora raggiunto il livello del 2019. L’aumento dell’export in Campania pari al 29,4 % è stato sostenuto dai principali settori esportatori campani agroalimentare, farmaceutica, metallurgico. Con una ripresa del settore aereonautico. In aumento anche l’occupazione, soprattutto nei settori: turismo ed edilizia, superando i livelli pre-pandemici, con un aumento significativo dei contratti a tempo indeterminato. Gli incentivi del superbonus nel settore sono calati nell’ultimo trimestre 2022 ma le opere pubbliche sono in ripresa del 4% grazie ai lavori finanziati dal Pnrr. Grande attenzione per il PNRR, la Campania dispone di 13 miliardi di euro destinati a mobilità sostenibile, transazione ecologica, rigenerazione urbana e asili nido. Di questo importo il 70% viene gestito dagli enti locali, in modo particolare dai Comuni.
Related Posts
Domani il pride, la guerra divide
Partirà domani alle 16.00 da Piazza Municipio il Napoli Pride 2025. Tutti in corteo verso Piazza Dante, dove…
Redazione04/07/2025