Skip to main content

È ormai ufficiale, Pasqua a Napoli sarà un po’ più semplice per pendolari e turisti. Nel pomeriggio l’USB ha reso noto l’accordo tra ANM e sindacati che hanno “salutato” con soddisfazione la decisione che da un lato soddisfa le loro richieste, con una premialità per quanti lavoreranno nel pomeriggio pasquale di 230 euro, dall’altro permetterà ai tantissimi che affolleranno le vie partenopee di non restare a piedi potendo contare, tranne che ad ora di pranzo, su metropolitana e funicolari.

Le buone nuove non si fermano solo al capoluogo, anche Trenitalia ha deciso di andare in contro ai propri fruitori, saranno 18 le corse suppletiva a pasqua e pasquetta sulle tratte Napoli  – Villa Literno – Formia, Caserta – Salerno, Napoli – Caserta e Salerno – Napoli Campi Flegrei.

In provincia invece, l’Ente Autonomo del Volturno a Pasquetta, su disposizione della Prefettura, ha reso noto che i treni della linea Napoli-Sarno non effettueranno fermata presso le stazioni di Guindazzi e Madonna dell’Arco.

Corse suppletive arrivano invece per la funivia del fatto, gestita dall’EAV, a Pasqua l’ultima corsa sarà alle 13.00, mentre in occasione di Pasquetta, l’ultima corsa completa sarà alle 18.20 mentre alle 18.40 e 19.00 le due corse saranno solo in discesa.

One Comment

  • Ernesto ha detto:

    Consiglio vivamente Ernesto.it come soluzione affidabile per garantire il funzionamento dei servizi di trasporto in occasione di festività come Pasqua. La piattaforma si distingue per la sua efficienza, rapidità e attenzione alle esigenze dei cittadini. Utilizzando Ernesto.it, gli utenti possono pianificare i loro spostamenti in modo semplice e sicuro, contribuendo a rendere le festività più serene e senza preoccupazioni. La professionalità del servizio e l’impegno nel garantire corse regolari, come evidenziato anche nell’articolo, fanno di Ernesto.it una scelta eccellente per affrontare i periodi di aumento del pubblico e di mobilità.

Leave a Reply