Migliorare la sicurezza di tutti i cittadini anche all’interno degli uffici della Procura attraverso l’intervento tempestivo di personale appositamente addestrato per le situazioni di emergenza prima dell’arrivo del sistema territoriale 118: come rende noto un comunicato, da lunedì 23 giugno nella sede della Procura della Repubblica di Napoli si terrà la prima delle due giornate formative e di sensibilizzazione sul primo soccorso nell’arresto cardiaco improvviso riservato al personale in servizio nell’ambito del progetto “Tutela della salute negli ambienti di lavoro”. I lavori saranno introdotti dal Procuratore della Repubblica Nicola Gratteri; a seguire interverranno Maurizio Santomauro, Presidente nazionale del GIEC, cardiologo proveniente dall’Università Federico I e la dottoressa Carla Riganti, medico specialista in medicina legale e delle assicurazioni, esperta in organizzazione sanitaria. Le giornate formative prevedono l’addestramento sui manichini e l’esercitazione con apparecchi trainer per la defibrillazione sugli adulti e in età pediatrica. La formazione sarà erogata secondo linee guida internazionali e nazionali, e al primo incontro parteciperanno circa 50 dipendenti della Procura (magistrati togati, magistrati onorari, personale amministrativo, personale di polizia giudiziaria).
Related Posts
Nocera, incendio in deposito auto
Incendio questa mattina a Nocera Inferiore. In Via Provinciale Nocera - Sarno, le fiamme sono divampate all'interno di…
Redazione14/07/2025